Tortiglioni gratinati al forno

INGREDIENTI:
-
350 gr di pasta formato tortiglioni
-
250 ml di besciamella
-
50 ml di ragù
-
80 gr di parmigiano grattugiato
-
2 cucchiai di pan grattato
-
20 gr di burro
-
Sale q.b.
Storia:
La precisa attribuzione di una dimensione temporale o culturale a questa preparazione gastronomica risulta pressoché impossibile in diretta conseguenza del fatto che la pasta, intesa come alimento, è nota tanto nel mondo occidentale quanto in quello asiatico sin dalla nascita dell'agricoltura e la sua cottura in forno con l'addizione di più ingredienti, in aggiunta al semplice condimento, risulta piuttosto intuitiva, oltre che prosaicamente dettata dalla necessità di recuperare gli avanzi delle altre preparazioni. La naturale versatilità che inevitabilmente caratterizza la preparazione della pasta al forno, oltre che la sua semplicità , ne hanno comunque fatto un vero e proprio simbolo della cucina italiana.
Preparazione:
- In un tegame mettere a bollire abbondante acqua salata, appena raggiungerà il bollore cuocere i tortiglioni al dente.
- Mettere in una ciotola la pasta scolata metà del ragù e metà della besciamella, mescolare e aggiungere parte del parmigiano grattugiato.
- In una teglia da forno mettere sul fondo un mestolo di besciamella e un mestolo di ragù, versare i tortiglioni conditi e livellarli nella teglia.
- Ricoprire il tutto con il restante sugo al ragù, la besciamella, il parmigiano grattugiato e i 2 cucchiai di pan grattato, distribuire dei ricciolini di burro su tutta la superficie.
- Infornare in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti circa terminando con 5 minuti di grill alla massima potenza.
- Servire ben caldo in modo che non perda la croccantezza.

Come servire i tortiglioni
Servire ancora caldi utilizzando una paletta da cucina.
DIFFICOLTA':
6