Tortellini al Ragù

INGREDIENTI:
-
200 gr. di carne di manzo
-
100 gr. di carne di maiale
-
150 gr di salsa di pomodoro
-
80 gr. di cipolla
-
60 gr. di carota
-
40 gr. di sedano
-
20 gr. di burro
-
200 ml di brodo di carne
-
100 ml di vino rosso
-
sale e pepe q.b.
Storia:
Sull'origine di questo piatto esistono diverse leggende. Una tra queste fa nascere questo piatto a Castelfranco Emilia ad opera del proprietario della locanda Corona, il quale, sbirciando dal buco della serratura della stanza di una nobildonna sua ospite e rimasto tanto colpito dalla bellezza del suo ombelico, volle riprodurlo in una preparazione culinaria.
Un'altra variante della storia trae spunto dalla "Secchia rapita" del Tassoni e racconta di come ai quei tempi, una sera dopo una giornata di battaglia tra bolognesi e modenesi, Venere, Bacco e Marte trovarono ristoro presso la locanda Corona. La mattina seguente Marte e Bacco si allontanarono dalla locanda lasciando Venere dormiente; questa, al risveglio, chiamò qualcuno e il locandiere che accorse la sorprese discinta e rimase tanto impressionato dalle sue splendide forme che tornato in cucina con ancora in testa ciò che aveva visto, strappò un pezzo di sfoglia, lo riempì e ripiegò dandogli la forma dell'ombelico della dea
Preparazione:
- Mondate e levate la cipolla, la carota e il sedano,
quindi tritateli finemente, fateli appassire in una casseruola
e lasciate rosolare per qualche minuto rosolando.
- Tritate le carni, unitele alle verdure, e fate insaporire mescolando.
- Dopo 4 o 5 minuti bagnate con il vino, lasciatelo evaporare
e aggiungete la polpa di pomodoro; salate, pepate e proseguite
la cottura per circa due ore, mescolando di tanto in tanto
e bagnando con il brodo.
- Una volta pronto il sugo, a fuoco spento, aggiungere una noce di burro.
- Unire alla pasta e servire

Come servire i tortelline
Servire con formaggio grattugiato sopra
DIFFICOLTA':
8