top of page

Tigelle

INGREDIENTI:

 
  • 500 gr di farina
  • 12 gr di lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 2 dl d'acqua
  • 1 dl di latte
  • sale q.b.

Storia:
 

Le tigelle erano in origine piccoli dischi composti di argilla purissima prelevata nei castagneti a notevole profondità, veniva poi miscelata con una speciale terra refrattaria si amalgamava con acqua, si confezionavano i dischi e infine temprati "cotti" nella cenere ardente.

Preparazione:

- Setacciate la farina, fate la fontana, nel mezzo mettete il lievito sciolto in poca acqua tiepida, unite l'olio, il sale, il latte e l'acqua rimasta. Lavorate l'impasto per qualche minuto, poi copritelo con un panno pulito e lasciatelo lievitare per circa 1 ora in un ambiente tiepido, poi lavoratelo ancora per poco e fate lievitare ancora per 30 min.

-Stendete la sfoglia dello spessore di 5 mm, ritagliate dei dischetti del diametro di 6 cm e fateli lievitare ancora per 30 min.

- Adagiatevi un dischetto per volta e cuocetele per
2-3 minuti su entrambi i lati. 

- Consumatele ancora calde.

 

Come servire le tigelle


Le tigelle si possono farcire a piacere con affettati, formaggi, verdure e salse.
 

DIFFICOLTA':  

3

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

CREATED BY MELUZZI ALESSANDRO

bottom of page