Tagliatelle al tartufo

INGREDIENTI:
-
200 gr. burro
-
50 ml. di olio
-
100 gr. di tartufo
-
Sale q.b.
-
200 gr. di tagliatelle
Storia:
Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.
Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto entra la bietola o lo spinacio, particolarmente gustose e delicate sono poi le tagliatelle verdi all'ortica (con cime tenere delle ortiche al posto degli spinaci).
Preparazione:
- Lessate le tagliatelle in abbondante acqua poco salata, scolatele e disponetele in un piatto da portata caldo.
- Condite cospargendole di burro tagliato a pezzettini, parmigiano grattugiato, una macina di pepe, una lieve grattata di noce moscata e infine mescolate.
- Distribuite nei piatti individuali cospargendo le porzioni con abbondante tartufo tagliato sottile e servite con altro parmigiano grattugiato a parte.

Come servire le tagliatelle
Le tagliatelle è bene servirle in una terrina di ceramica, ed impiattarle in tavola. E' bene aggiungere un filo di olio d'oliva crudo su ogni piatto per accentuare il sapore.
DIFFICOLTA':
6