top of page

Tagliatelle al ragù

INGREDIENTI:

  • 200 gr. di carne di manzo 
  • 100 gr. di carne di maiale
  • 150 gr di salsa di pomodoro
  • 80 gr. di cipolla
  • 60 gr. di carota
  • 40 gr. di sedano
  • 20 gr. di burro
  • 200 ml di brodo di carne
  • 100 ml di vino rosso
  • sale e pepe q.b.
  • 400 gr. di tagliatelle

Storia:
 

Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.
Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto entra la bietola o lo spinacio, particolarmente gustose e delicate sono poi le tagliatelle verdi all'ortica (con cime tenere delle ortiche al posto degli spinaci).


Preparazione:
 

Preparazione del Ragù:
 

- Mondate e levate la cipolla, la carota e il sedano,
quindi tritateli finemente, fateli appassire in una casseruola
e lasciate rosolare per qualche minuto rosolando.


- Tritate le carni, unitele alle verdure, e fate insaporire mescolando.


- Dopo 4 o 5 minuti bagnate con il vino, lasciatelo evaporare
e aggiungete la polpa di pomodoro; salate, pepate e proseguite
la cottura per circa due ore, mescolando di tanto in tanto
e bagnando con il brodo.
- Una volta pronto il sugo, a fuoco spento, aggiungere una noce di burro.

 

 

Come servire le tagliatelle


Le tagliatelle è bene servirle in una terrina di ceramica, ed impiattarle in tavola.
 

DIFFICOLTA':  

6

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

CREATED BY MELUZZI ALESSANDRO

bottom of page