Piada Sfogliata

INGREDIENTI:
-
500 g di farina
-
70 ml d’acqua
-
70 ml di latte
-
30 g di strutto
-
1 cucchiaino di bicarbonato
-
Sale
Storia:
La piadina romagnola è una delle più tradizionali ricette romagnole. In passato veniva cotta su braci ardenti il "testo". Oggi invece viene cotta su una padella di ferro. La piada sfogliata è una variante della nostra cara "piadina".
Preparazione:
- Impastate la farina con lo strutto, il sale il bicarbonato e un quantitativo di acqua sufficiente ad ottenere un impasto compatto e sufficientemente duro.
- Avvolgete il composto nella pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
- Stendete l’impasto formando dei cerchi dello spessore di
1/2 cm. e del diametro di 15 cm.
- Spalmare la piada con lo strutto, e successivamente piegarla a metà per 2 volte.
- Stendere l' impasto creato, con il mattarello riformando un cerchio e ripetere l' operazione precedente.
- Cuocete le piadine su un testo di ferro non eccessivamente ardente, punzecchiando la superficie con la forchetta per fare uscire l' aria dalle eventuali bolle.

Come servire la piada
La piadina si può farcire con affettato, formaggio, ciccioli, sardoncini, gratè di verdure.
DIFFICOLTA':
4