Crostini di Fegatini

INGREDIENTI:
-
Pane a cassetta
-
Latte q.b.
-
1 uovo
-
4 fegatini di pollo
-
2 pizzichi di formaggio grattugiato
-
3-4 foglia di salvia
-
Un pizzico di sale
Storia:
L'origine dei crostini risale a tempi molto antichi, quando la tavola da pranzo non era apparecchiata con piatti singoli, ma i cibi erano serviti in grandi vassoi dai quali ognuno prendeva ciò che desiderava e lo portava direttamente alla bocca, semmai lo posava su fette di pane.
Preparazione:
- Rosolate i fegatini nell'olio con salvia e sale.
- Appena cotti, pestateli fini fini emetteteli in una terrina amalgamandoli con l'uovo e formaggio per ottenere un impasto omogeneo ma alquanto molle. Per alcuni minuti, sempre rimestando, ponete l'impasto sopra un fuoco dolce perchè l'uovo si cuocia.
- A questo punto tagliate il pane in quadretti o triangoli ed inzuppateli rapidamente nel latte e friggeteli nell'olio bollente per una completa rosolatura.
- Togliete le fette dal fuoco e spalmate ciascuna con l'impasto e servitele calde.

Come servire le tigelle
I crostini si possono insaporire ulteriormente con foglie di salva e olive passate in padella.
DIFFICOLTA':
4