Ciccioli

INGREDIENTI:
-
400 gr. di lardo
-
Sale q.b.
Storia:
I ciccioli sono un antipasto della tradizione culinaria romagnola e, come vuole la tradizione, vengono ricavati dal grasso del maiale. Il sapore dei ciccioli è molto gustoso.
Preparazione:
- Tagliate il lardo a pezzettini e metteteli in una padella antiaderente.
Fateli cuocere a fiamma bassissima per circa 2 ore e mezza, mescolando di tanto in tanto.
- Controllate frequentemente la cottura dei ciccioli in padella e, qualora tendessero ad asciugarsi eccessivamente, aggiungete un goccio d’acqua.
- Una volta pronti, spegnete il fornello, scolate i ciccioli e metteteli su un foglio di carta assorbente, in modo che disperdano l’eccesso di grasso.
- Metteteli nello schiacciapatate e pressateli, sino a quando otterrete dei pezzettini piccoli e croccanti.
Mettete i ciccioli su un piatto da portata, salateli e serviteli in tavola.
- Non eliminate il liquido di cottura, ma filtratelo e mettetelo in un barattolo. Raffreddandosi diventerà compatto e, oltre ai ciccioli, avrete fatto anche lo strutto in casa!

Come servire i ciccioli
I ciccioli sono molto sfiziosi anche inseriti all' interno di una piada.
DIFFICOLTA':
5